
Cistite: Cause, Sintomi e Rimedi Naturali Efficaci
Cistite: Cause, Sintomi e Rimedi Naturali Efficaci
La cistite è un disturbo molto comune, soprattutto tra le donne, e può influenzare significativamente la qualità della vita. Si tratta di...
Che cos'è la cellulite?
La cellulite è una situazione di alterato metabolismo localizzato a livello del tessuto sottocutaneo che determina un aumento delle dimensioni delle cellule adipose e una ritenzione idrica negli spazi intercellulari. Si forma nell’ipoderma o cuscinetto adiposo, il tessuto che si trova al di sotto del derma, formato prevalentemente da cellule adipose.
Quali sono le cause della cellulite?
Il meccanismo alla base della cellulite è piuttosto complesso. In condizioni ottimali, le cellule adipose presenti nell'ipoderma funzionano da riserva di energia per l'organismo. Sotto l’influsso ormonale nei soggetti predisposti il pannicolo adiposo, in alcune aree, subisce una crescita esagerata. La crescita è maggiore se si introducono troppe calorie rispetto al fabbisogno dell’individuo.
Quali sono i sintomi della cellulite?
La cellulite si presenta come un cuscinetto sporgente e con la cosiddetta "pelle a buccia d'arancia", più o meno pronunciata. Può essere di varia gravità: nei casi più lievi le fossette e le increspature della pelle sono appena visibili; nei casi più gravi i noduli di grasso che si formano assumono dimensioni anche considerevoli e risultano duri al tatto.
Come prevenire la cellulite?
Tra le norme da seguire per prevenire la cellulite:
· seguire una dieta equilibrata, con abbondanza di fibre;
· evitare di indossare indumenti che ostacolino la circolazione linfatica, soprattutto degli arti inferiori;
· svolgere regolare attività fisica;
· non assumere stimolanti, ormoni o pillola anticoncezionale
I falsi miti della cellulite
1. La cellulite è un problema solo delle donne
**FALSO **Questo è inesatto. La cellulite è un problema anche maschile, perché l’uomo non è scevro da possibile infiammazione dell'ipoderma. Il motivo che la comparsa della buccia d’arancia succeda prevalentemente nelle donne, è dovuto al fatto che la produzione di estrogeni e progesterone è maggiore nel gentil sesso ed il metabolismo lipidico è fortemente influenzato dall’attività estrogenica. Inoltre, c'è una strutturazione dei tessuti connettivi, che è differente rispetto all'uomo: in un corpo maschile sono angolati a 45 gradi, mentre nel corpo femminile sono in verticale. Per questo motivo la cellula adiposa infiammata si ferma con più facilità nella parte alta della coscia.
**FALSO **Ci sono numerose persone che, pur essendo normopeso e con un fisico estremamente asciutto, soffrono di cellulite. Il trattamento della cellulite per le persone in sovrappeso non consiste solo nel semplice dimagrimento.
Bisogna agire con trattamenti mirati, adottare dei corretti comportamenti come ad esempio, bere molta acqua, per mantenere idratato tutto il nostro corpo e seguire un'alimentazione equilibrata ma ipocalorica che prediliga proteine vegetali, fibre e una equa distribuzione delle proteine animali e dei carboidrati durante l’arco della giornata.
Ricordando che la cellulite non è direttamente legata alla perdita di peso. Questa, anche in caso di dieta ipocalorica va trattata in parallelo, per non ritrovarsi con chili in meno e pelle non tonica. L'applicazione di trattamenti cosmetici permette una tonificazione delle aree interessate da questo inestetismo, indipendentemente dal peso. La pelle, dopo una dieta che ha portato alla perdita di molti chili, tende a perdere in tonicità: per questo, associare al dimagrimento (da farsi sempre sotto controllo medico) il trattamento della cellulite, può essere utile.
3. La cellulite è un inestetismo solo estetico
FALSO Sfatiamo anche questo falso mito. La cellulite non è solo un inestetismo estetico. Diventa una vera e propria problematica salutare, perché implica, come abbiamo anticipato, un rallentamento della microcircolazione, un’infiammazione dell'ipoderma e uno scorretto funzionamento delle cellule adipose, che vanno a infiammare anche i tessuti connettivi, facendogli perdere collagene.
4. La cellulite viene invecchiando
**FALSO **Questo è un falso mito. La cellulite non ha età: ci sono donne giovani, che già soffrono di cellulite in età adolescenziale, probabilmente per un ipotiroidismo, probabilmente per un iper estrogenismo o per l'utilizzo della pillola o per semplice predisposizione genetica.
5. Se la cellulite è genetica non si può trattare
**FALSO **Bisogna riconoscere che le donne sono maggiormente predisposte rispetto agli uomini alla cellulite. Questo a causa di una predisposizione genetica e ormonale, come abbiamo visto: situazioni come lo sviluppo durante l’adolescenza, la gravidanza e la menopausa sono tappe della vita di una donna contrassegnate da terremoti ormonali che impattano anche sul metabolismo del tessuto adiposo portando alla comparsa di cellulite. Lo stesso vale per eventuali squilibri ormonali che possono avvicendarsi durante la vita come: l’uso di contraccettivi orali, o anti infiammatori, terapie di stimolazione della fertilità.
Questo non vuol dire che bisogna rassegnarsi alla situazione: la cellulite può essere combattuta e gli inestetismi peggiori possono migliorare, dando dei risultati soddisfacenti, se trattati adeguatamente.
6. La cellulite e ritenzione idrica sono la stessa cosa
**FALSO **Cellulite e ritenzione idrica, per quanto possano presentarsi insieme, sono due situazioni completamente diverse, con caratteristiche differenti. La cellulite, infatti, implica una modifica strutturale di tessuti e un’alterazione del metabolismo cellulare. La caratteristica portante della ritenzione idrica è invece il fatto che i liquidi non sono smaltiti in modo corretto e ristagnano nel nostro corpo, dando una spiacevole sensazione di gonfiore e pesantezza, soprattutto agli arti inferiori.
7. Ci sono rimedi chirurgici definitivi come la liposuzione ?
**FALSO **La criolipolisi, la liposuzione e altri trattamenti, nell’ambito della medicina estetica, possono sicuramente migliorare la situazione della cellulite, altrettanto quanto lo possono fare i trattamenti cosmetici, ma il lavoro deve essere sinergico a sane abitudini: per cui non si può pensare di combattere la cellulite senza adottare uno stile di vita equilibrato.
Cistite: Cause, Sintomi e Rimedi Naturali Efficaci
La cistite è un disturbo molto comune, soprattutto tra le donne, e può influenzare significativamente la qualità della vita. Si tratta di...
Guida alla detersione della pelle secca: scopri i migliori prodotti su Farmamood
La cura della pelle inizia dalla detersione. Se hai una pelle secca ma con zone oleose, trovare il giusto equilibrio tra...
La cellulite è un problema estetico molto comune, ma con i giusti trattamenti e prodotti è possibile migliorare visibilmente l'aspetto della pelle. Su Farmamood, puoi trovare una selezione di prodotti...